Gli articoli che trovi di seguito sono stati scritti dalla Dott.ssa Emiliana Maria Dal Bon  fondatrice e titolare dello Studio di Consulenza del Lavoro Dal Bon, con sede in Modena e Mantova, nonché amministratore della Ventidue S.r.l. società tra professionisti.

Da anni svolge attività per la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, organo scientifico del Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro.

Prima di fondare lo Studio Dal Bon, la Dott.ssa Dal Bon è stata socia dello Studio Reverberi Zini e Associati, con sede a Modena e Reggio Emilia, dal 2000 al 2006.

La Dott.ssa Dal Bon ha maturato una grandissima esperienza in qualità di docente collaborando negli anni con numerosi enti di formazione di rilievo nazionale nonché curando il coordinamento scientifico di master e corsi di formazione di successo. Dal 2019 ha iniziato a svolgere queste attività anche attraverso la Knowledge Academyla divisione dello Studio Dal Bon dedicata alla formazione professionale, nata dalla sua passione e dalla sua intraprendenza.

Promotrice all’interno del suo Studio del principio NeverStopLearning, la Dott.ssa Dal Bon svolge un’intensa attività scientifica collaborando con numerose riviste specialistiche in ambito giuslavoristico.



DISTACCO COMUNITARIO: LA RICHIESTA DELLE PRESTAZIONI PREVIDENZIALI

Distacco comunitario: la richiesta delle prestazioni previdenziali A cura di Dott.ssa. Emiliana Maria Dal Bon ©, consulente del lavoro  – Studio Dal Bon In caso di malattia o maternità durante un periodo di distacco in un paese comunitario, il lavoratore italiano e i suoi familiari hanno diritto sia alle prestazioni in natura che a quelle in denaro erogate dall’INPS. L’indennità […]


TIPOLOGIE DI INVIO DEL PERSONALE DIPENDENTE ALL’ESTERO: LA TRASFERTA

Tipologie di invio del personale dipendente all’estero: la trasferta A cura di Dott.ssa. Emiliana Maria Dal Bon ©, consulente del lavoro  – Studio Dal Bon La crescente esigenza delle imprese di competere a livello globale e di reinventarsi nel tentativo di sopravvivere alla crisi economica mondiale determina un forte bisogno di flessibilità nella gestione del rapporto di lavoro. […]


TIPOLOGIE DI INVIO DEL PERSONALE DIPENDENTE ALL’ESTERO: IL TRASFERIMENTO

Tipologie di invio del personale dipendente all’estero: il trasferimento A cura di Dott.ssa. Emiliana Maria Dal Bon ©, consulente del lavoro  – Studio Dal Bon Il trasferimento è un’altra delle forme che possono essere date all’invio all’estero di lavoratori dipendenti. Anche se a livello legislativo non si trova nessuna definizione, la giurisprudenza ha progressivamente inquadrato il trasferimento come […]


TIPOLOGIE DI INVIO DEL PERSONALE DIPENDENTE ALL’ESTERO: IL DISTACCO

Tipologie di invio del personale dipendente all’estero: il distacco A cura di Dott.ssa. Emiliana Maria Dal Bon ©, consulente del lavoro  – Studio Dal Bon Il distacco è la terza e ultima tipologia, dopo trasferta e trasferimento, di assegnazione di lavoratore in luogo diverso dalla normale sede di lavoro. Così come trasferta e trasferimento, anche il distacco può riguardare lo spostamento del lavoratore all’estero, con tutte […]


GLI ASPETTI GESTIONALI E CONTRATTUALI DEL DISTACCO ALL’ESTERO

Gli aspetti gestionali e contrattuali del distacco all’estero A cura di Dott.ssa. Emiliana Maria Dal Bon ©, consulente del lavoro  – Studio Dal Bon Nel caso di invio di un lavoratore all’estero nelle forme del distacco, il datore di lavoro distaccante rimane responsabile del trattamento economico e normativo a favore del lavoratore nonché titolare del potere disciplinare, mentre il datore […]


COME COMPORRE IL PACCHETTO RETRIBUTIVO DEL LAVORATORE INVIATO ALL’ESTERO

Come comporre il pacchetto retributivo del lavoratore inviato all’estero A cura di Dott.ssa. Emiliana Maria Dal Bon ©, consulente del lavoro  – Studio Dal Bon La determinazione del trattamento economico aggiuntivo dei lavoratori in distacco costituisce uno degli aspetti operativi più delicati, sia per il contenimento dei costi aziendali, sia per le trattative che possono nascere con i […]


PROFILI PREVIDENZIALI OPERATIVI DEL DISTACCO COMUNITARIO

Profili previdenziali operativi del distacco comunitario A cura di Dott.ssa. Emiliana Maria Dal Bon ©, consulente del lavoro  – Studio Dal Bon  Quando un lavoratore viene inviato temporaneamente all’estero è necessario che si doti dei certificati relativi alla legislazione previdenziale e assistenziale applicabile al suo rapporto di lavoro. Nel caso in cui, ricorrendone le condizioni, si opti per […]


PROFILI PREVIDENZIALI DEL DISTACCO COMUNITARIO

Profili previdenziali del distacco comunitario A cura di Dott.ssa. Emiliana Maria Dal Bon ©, consulente del lavoro  – Studio Dal Bon Un ambito molto importante e molto delicato da definire quando un lavoratore italiano viene inviato temporaneamente all’estero attraverso un distacco o una trasferta di lunga durata, è quello del regime previdenziale applicabile. Dove devono essere versati i […]


IL CONCETTO DI RESIDENZA AI FINI FISCALI

Il concetto di residenza ai fini fiscali A cura di Dott.ssa. Emiliana Maria Dal Bon ©, consulente del lavoro  – Studio Dal Bon In materia di tassazione dei redditi di lavoro dipendente prodotti dal lavoratore inviato all’estero occorre ricordarsi che: per le persone fisiche residenti fiscalmente in Italia = assoggettamento ad IRPEF di tutti i redditi, ovunque prodotti; per le […]


PROFILI PREVIDENZIALI DEL DISTACCO EXTRACOMUNITARIO IN PAESI CONVENZIONATI

Profili previdenziali del distacco extracomunitario in paesi convenzionati A cura di Dott.ssa. Emiliana Maria Dal Bon ©, consulente del lavoro  – Studio Dal Bon In caso di invio di un lavoratore italiano in un Paese extracomunitario, sotto il profilo previdenziale occorre applicare il principio della territorialità (lex loci laboris), principio in base al quale i contributi previdenziali devono […]


PROFILI PREVIDENZIALI DEL DISTACCO EXTRACOMUNITARIO IN PAESI NON CONVENZIONATI

Profili previdenziali del distacco extracomunitario in paesi non convenzionati A cura di Dott.ssa. Emiliana Maria Dal Bon ©, consulente del lavoro  – Studio Dal Bon  Nel caso dell’invio di un lavoratore italiano in un Paese extracomunitario con cui non è in vigore alcun Accordo o Convenzione in materia di sicurezza sociale, si applica la regola generale della lex loci […]


DISTACCO EXTRACOMUNITARIO: LA RICHIESTA DI PRESTAZIONI PREVIDENZIALI

Distacco extracomunitario: la richiesta di prestazioni previdenziali A cura di Dott.ssa. Emiliana Maria Dal Bon ©, consulente del lavoro  – Studio Dal Bon Nell’ambito di un distacco extracomunitario in un paese convenzionato, in caso di malattia o maternità l’assicurato deve presentare, entro 3 giorni, all’istituzione estera idonea certificazione. Il certificato rilasciato dal medico o dalla struttura sanitaria straniera è in tutto […]


LA LEGISLAZIONE APPLICABILE AL CONTRATTO DEL LAVORATORE INVIATO ALL’ESTERO

La legislazione applicabile al contratto del lavoratore inviato all’estero A cura di Dott.ssa. Emiliana Maria Dal Bon ©, consulente del lavoro  – Studio Dal Bon Nel momento in cui un lavoratore italiano viene inviato all’estero il rapporto di lavoro di cui è parte assume un carattere di internazionalità: la sua prestazione lavorativa, infatti, viene svolta sul territorio di uno Stato diverso e […]


LA TASSAZIONE DEI REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE PRODOTTI ALL’ESTERO

La tassazione dei redditi da lavoro dipendente prodotti all’estero A cura di Dott.ssa. Emiliana Maria Dal Bon ©, consulente del lavoro  – Studio Dal Bon Il profilo fiscale è un altro degli aspetti che devono essere attentamente analizzati quando si intenda inviare all’estero un lavoratore, anche attraverso l’istituto del distacco. Il punto fondamentale è, ancora una volta, capire […]


POLITICHE DI ACCOMPAGNAMENTO FISCALE PER IL LAVORATORE INVIATO ALL’ESTERO

Politiche di accompagnamento fiscale per il lavoratore inviato all’estero A cura di Dott.ssa. Emiliana Maria Dal Bon ©, consulente del lavoro  – Studio Dal Bon Il datore di lavoro, oltre che agendo sulla retribuzione, può contribuire a ridurre i disagi derivanti al lavoratore dal distacco anche attraverso specifiche politiche di neutralità fiscale in grado di ridurre l’effetto della […]


LE CONVENZIONI CONTRO LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI

Le convenzioni contro le doppie imposizioni fiscali A cura di Dott.ssa. Emiliana Maria Dal Bon ©, consulente del lavoro  – Studio Dal Bon Come abbiamo visto, il rischio connesso alle regole in materia fiscale è che il lavoratore italiano distaccato all’estero, se fiscalmente residente in Italia, possa essere tenuto a pagare le tasse, sul medesimo reddito, due volte: […]