Dopo 1 anno di vita, Trasferta Sicura viene aggiornata, con un aumento di alcuni massimali per le garanzie Spese Mediche (USA/Canada € 500.000 -MONDO € 300.000) ed Infortuni ( € 150.000) e con inserimento di alcune garanzie di Assistenza Extra. Gli ottimi risultati del primo anno di vita, hanno consentito di poter ampliare il prodotto, […]
Dopo l’estensione della validità in caso di infezione da COVID-19, introdotta lo scorso anno, arrivano anche le garanzie maggiormente richieste in questo periodo, di ripresa dei viaggi. In particolare il rischio maggiormente sentito è quello di restare bloccati una volta intrapreso il viaggio lontani da casa, a causa di quarantena, in questo caso l’assicurato si […]
Distacco comunitario: la richiesta delle prestazioni previdenziali A cura di Dott.ssa. Emiliana Maria Dal Bon ©, consulente del lavoro – Studio Dal Bon In caso di malattia o maternità durante un periodo di distacco in un paese comunitario, il lavoratore italiano e i suoi familiari hanno diritto sia alle prestazioni in natura che a quelle in denaro erogate dall’INPS. L’indennità […]
Tipologie di invio del personale dipendente all’estero: la trasferta A cura di Dott.ssa. Emiliana Maria Dal Bon ©, consulente del lavoro – Studio Dal Bon La crescente esigenza delle imprese di competere a livello globale e di reinventarsi nel tentativo di sopravvivere alla crisi economica mondiale determina un forte bisogno di flessibilità nella gestione del rapporto di lavoro. […]
Tipologie di invio del personale dipendente all’estero: il trasferimento A cura di Dott.ssa. Emiliana Maria Dal Bon ©, consulente del lavoro – Studio Dal Bon Il trasferimento è un’altra delle forme che possono essere date all’invio all’estero di lavoratori dipendenti. Anche se a livello legislativo non si trova nessuna definizione, la giurisprudenza ha progressivamente inquadrato il trasferimento come […]
Tipologie di invio del personale dipendente all’estero: il distacco A cura di Dott.ssa. Emiliana Maria Dal Bon ©, consulente del lavoro – Studio Dal Bon Il distacco è la terza e ultima tipologia, dopo trasferta e trasferimento, di assegnazione di lavoratore in luogo diverso dalla normale sede di lavoro. Così come trasferta e trasferimento, anche il distacco può riguardare lo spostamento del lavoratore all’estero, con tutte […]
Gli aspetti gestionali e contrattuali del distacco all’estero A cura di Dott.ssa. Emiliana Maria Dal Bon ©, consulente del lavoro – Studio Dal Bon Nel caso di invio di un lavoratore all’estero nelle forme del distacco, il datore di lavoro distaccante rimane responsabile del trattamento economico e normativo a favore del lavoratore nonché titolare del potere disciplinare, mentre il datore […]
Come comporre il pacchetto retributivo del lavoratore inviato all’estero A cura di Dott.ssa. Emiliana Maria Dal Bon ©, consulente del lavoro – Studio Dal Bon La determinazione del trattamento economico aggiuntivo dei lavoratori in distacco costituisce uno degli aspetti operativi più delicati, sia per il contenimento dei costi aziendali, sia per le trattative che possono nascere con i […]
Profili previdenziali operativi del distacco comunitario A cura di Dott.ssa. Emiliana Maria Dal Bon ©, consulente del lavoro – Studio Dal Bon Quando un lavoratore viene inviato temporaneamente all’estero è necessario che si doti dei certificati relativi alla legislazione previdenziale e assistenziale applicabile al suo rapporto di lavoro. Nel caso in cui, ricorrendone le condizioni, si opti per […]
Profili previdenziali del distacco comunitario A cura di Dott.ssa. Emiliana Maria Dal Bon ©, consulente del lavoro – Studio Dal Bon Un ambito molto importante e molto delicato da definire quando un lavoratore italiano viene inviato temporaneamente all’estero attraverso un distacco o una trasferta di lunga durata, è quello del regime previdenziale applicabile. Dove devono essere versati i […]
Il concetto di residenza ai fini fiscali A cura di Dott.ssa. Emiliana Maria Dal Bon ©, consulente del lavoro – Studio Dal Bon In materia di tassazione dei redditi di lavoro dipendente prodotti dal lavoratore inviato all’estero occorre ricordarsi che: per le persone fisiche residenti fiscalmente in Italia = assoggettamento ad IRPEF di tutti i redditi, ovunque prodotti; per le […]
Profili previdenziali del distacco extracomunitario in paesi convenzionati A cura di Dott.ssa. Emiliana Maria Dal Bon ©, consulente del lavoro – Studio Dal Bon In caso di invio di un lavoratore italiano in un Paese extracomunitario, sotto il profilo previdenziale occorre applicare il principio della territorialità (lex loci laboris), principio in base al quale i contributi previdenziali devono […]
Profili previdenziali del distacco extracomunitario in paesi non convenzionati A cura di Dott.ssa. Emiliana Maria Dal Bon ©, consulente del lavoro – Studio Dal Bon Nel caso dell’invio di un lavoratore italiano in un Paese extracomunitario con cui non è in vigore alcun Accordo o Convenzione in materia di sicurezza sociale, si applica la regola generale della lex loci […]
Distacco extracomunitario: la richiesta di prestazioni previdenziali A cura di Dott.ssa. Emiliana Maria Dal Bon ©, consulente del lavoro – Studio Dal Bon Nell’ambito di un distacco extracomunitario in un paese convenzionato, in caso di malattia o maternità l’assicurato deve presentare, entro 3 giorni, all’istituzione estera idonea certificazione. Il certificato rilasciato dal medico o dalla struttura sanitaria straniera è in tutto […]
Sono alla ricerca di un’assicurazione che mi tuteli laddove, a fronte di una malattia, di un infortunio o per l’avanzare dell’età, subentri uno stato di non autosufficienza nel compimento degli atti elementari della vita quotidiana compromettendo la qualità della mia vita e di quella dei miei cari. Perché vuoi tutelarti economicamente garantendoti, finché permane lo […]
Pensare al proprio futuro può portare a ragionare sulla non autosufficienza. La polizza LTC, long term care, ci può essere d’aiuto. Assicurazione Long Term Care: pensare al proprio futuro Pensare al proprio futuro porta in alcuni casi a ragionare su eventualità davvero sgradevoli, come quella di non essere più autosufficienti. Vuol dire avere difficoltà a […]
Con un’età media della popolazione tra le più elevate al mondo, in Italia la situazione degli anziani non autosufficienti è ormai un’emergenza. Invecchiamento dall’alto e dal basso, ovvero longevità e denatalità: come si può leggere nel rapporto Istat di febbraio 2020 sugli indicatori demografici, a causa di questi due fattori la popolazione italiana prosegue il suo […]
La legislazione applicabile al contratto del lavoratore inviato all’estero A cura di Dott.ssa. Emiliana Maria Dal Bon ©, consulente del lavoro – Studio Dal Bon Nel momento in cui un lavoratore italiano viene inviato all’estero il rapporto di lavoro di cui è parte assume un carattere di internazionalità: la sua prestazione lavorativa, infatti, viene svolta sul territorio di uno Stato diverso e […]
La tassazione dei redditi da lavoro dipendente prodotti all’estero A cura di Dott.ssa. Emiliana Maria Dal Bon ©, consulente del lavoro – Studio Dal Bon Il profilo fiscale è un altro degli aspetti che devono essere attentamente analizzati quando si intenda inviare all’estero un lavoratore, anche attraverso l’istituto del distacco. Il punto fondamentale è, ancora una volta, capire […]
Politiche di accompagnamento fiscale per il lavoratore inviato all’estero A cura di Dott.ssa. Emiliana Maria Dal Bon ©, consulente del lavoro – Studio Dal Bon Il datore di lavoro, oltre che agendo sulla retribuzione, può contribuire a ridurre i disagi derivanti al lavoratore dal distacco anche attraverso specifiche politiche di neutralità fiscale in grado di ridurre l’effetto della […]
Una nuova minaccia informatica per le aziende arriva dall’evoluzione del Trojan Emotet, in grado di diffondere pericolosi virus nei sistemi. Come difendersi? Il famigerato Emotet ha rappresentato negli anni scorsi il pericolo pubblico numero uno per conti correnti e credenziali bancarie, una temutissima minaccia informatica che negli ultimi mesi sembrava aver rallentato la sua attività. Una quiete solo apparente […]
Perché scegliere di assicurare il personale viaggiante ? Il patrimonio più importante delle aziende sono le persone, non a caso il Ministero degli Affari Esteri esorta ad assicurarsi anche privatamente. La Tessera Sanitaria Europea, offre la garanzia per le cure mediche a seguito di infortunio o malattia negli stati della Comunità Europea, con accordi anche […]
Le convenzioni contro le doppie imposizioni fiscali A cura di Dott.ssa. Emiliana Maria Dal Bon ©, consulente del lavoro – Studio Dal Bon Come abbiamo visto, il rischio connesso alle regole in materia fiscale è che il lavoratore italiano distaccato all’estero, se fiscalmente residente in Italia, possa essere tenuto a pagare le tasse, sul medesimo reddito, due volte: […]
Con la crescente “digitalizzazione” della nostra vita il cyber risk è uno dei pericoli più attuali e temuti da sistemi economici, sempre più interconnessi e dipendenti dalle tecnologie. Ma qual è la risposta del mercato assicurativo a questa emergente tipologia di rischio? Privati e imprese sono oggi perfettamente consapevoli dei rischi, economici ma anche “sociali”, […]